Per organizzare un evento culturale, musicale, sportivo, ecc… in uno spazio pubblico o privato, è ora possibile accedere allo Sportello Unico Eventi (SUEV) digitale e completare la richiesta online.
Il SUEV digitale è il frutto di una straordinaria collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alla Trasformazione Digitale del Comune di Milano.
Come funziona?
Lo Sportello Unico Eventi digitale prevede la gestione in maniera completamente telematica, attraverso il portale impresainungiorno, delle richieste di autorizzazioni e concessioni necessarie allo svolgimento di eventi sul territorio di Milano, quali:
- Concessione temporanea occupazione suolo pubblico
- Licenza temporanea di pubblico spettacolo
- Licenza temporanea di esercizio per spettacolo viaggiante
- Autorizzazione temporanea in deroga impatto acustico
- Autorizzazione o SCIA di vendita/somministrazione alimenti e bevande
- Autorizzazione temporanea per esposizione pubblicitaria
I benefici del progetto
L’obiettivo del progetto è di facilitare la richiesta e l’ottenimento delle autorizzazioni e snellire l’iter burocratico per realizzare manifestazioni di qualsiasi tipo.
I benefici per i cittadini
- Unico inserimento di dati anagrafici/societari
- Servizio disponibile 24/7
- Nessuna coda allo sportello
- Archiviazione digitale
- Sportelli dedicati alla consulenza
I benefici per il Comune
- Snellimento del processo di gestione delle procedure
- Risparmio di risorse materiali (es. carta)
- Personale a sportello dedicato ad attività a maggior valore aggiunto (es. consulenza)
La Storia del progetto
Lo Sportello Unico Eventi nasce nel 2016, in seguito alla sperimentazione positiva per le manifestazioni di ExpoinCittà nel 2015.
- 2016: Area Sportello Unico Eventi. Creazione di un’area allo scopo di creare un’unica interfaccia per l’utente, di semplificare l’istruttoria degli uffici coinvolti nel rilascio delle autorizzazioni e di sviluppare progetti innovativi.
- 2018: Sportello Unico Eventi digitale. Apertura del canale digitale per la trasmissione delle pratiche.